fbpx

Varata la fregata “Himgiri” seconda unità della classe Nilgiri

I cantieri navali indiani GRSE hanno varato la seconda unità della classe Nilgiri, la INS Himgiri, costruita con l’assistenza tecnica di Fincantieri.

La cerimonia, alla presenza delle più alte autorità, si è tenuta due mesi prima del previsto e la nave entrerà in servizio intorno all’agosto del 2023.

Secondo i comunicati indiani si tratta della “fregate missilistiche più avanzate” costruite con sistemi allo stato dell’arte.

Classe Nilgiri

Il progetto 17A o classe Nilgiri deriva dalle fregate classe Shivalik (Progetto 17) ed hanno un dislocamento di 6,670 tonnellate.

L’armamento è composto da 32 missili superficie-aria Barak 8, 8 missili supersonici da crociera BrahMos, 2 CIWS AK-630M, 2 RBU-6000 per il lancio di razzi antisommergibili, un lanciatore triplo per siluri ed infine un cannone BAE Mk 45.

Il radar è l’EL/M-2248 MF-STAR AESA in banda S dell’israeliana IAI mentre il sistema di guerra elettronica è l’Ajanta della BEL (Bharat Electronics Limited) che fornisce anche il sonar nel bulbo di prua.

Presente il lanciatore di inganni Kavach per la protezione contro missili a guida radar.

Il costo di ogni unità navale è stimato in circa 561 milioni di dollari per una spesa complessiva superiore ai 7 miliardi di dollari.

Fincantieri ha siglato nel 2015 un accordo di collaborazione con i cantieri Mazagon e GRSE con la fornitura di servizi di progettazione e supporto tecnico per le fregate 17A

Articolo precedente

Quattro CAMCOPTER® S-100 Unmanned Air System (UAS) per la Marine Nationale

Prossimo articolo

Israele consegna due pattugliatori al Senegal

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Latest from Blog

Ultime notizie