fbpx
giovedì, Giugno 1, 2023

Vard, controllata Fincantieri, progetta navi da sbarco e trasporto per la Marina cilena

Vard, azienda controllata da Fincantieri, è stata selezionata per progettare le nuova navi da sbarco anfibio e da trasporto dell’Armada de Chile che saranno costruite presso i cantieri ASMAR di Talcahuano, Cile.

Le unità dovranno essere in grado di operare nell’Oceano Pacifico ed in quello Antartico per svolgere missioni di supporto logistico, Search and Rescue (SAR), trasporto e dispiegamento di soldati, assistenza umanitaria e soccorso a popolazioni colpite da calamità naturali.

Il progetto della nave da trasporto si baserà sull’esistente Serie 7 di Vard in base ai requisiti specifici della Marina Cilena, compresi gli ultimi ritrovati tecnologici nella movimentazione del carico, mezzi da sbarco ed elicotteri.

La Vard ha già collaborato tre volte in passato con i cantieri ASMAR, come in occasione della costruzione della nave da trasporto truppe Aquiles (AP-41) varata nel dicembre 1987.

La Marina Cilena è alle prese con la sostituzione delle due LST (Landing Ship Tank) della classe BATRAL (LST-95 e LST-92) varate negli anni 80′ e, proprio, della nave trasporto truppe Aquiles.

LPD Sargento Aldea

LSDH-91 Sargento Aldea

L’Armada de Chile opera attualmente una LPD (Landing Platform Dock), la LSDH-91 Sargento Aldea, da 12.000 tonnellate di dislocamento, già TCD Foudre (L 9011) in servizio con la Marine Nationale dal 1990 al 2010 e acquistata dal Paese sudamericano nel 2011. Assieme all’acquisto della LPD sono stati comprati anche l’LCU (Landing Craft Utility) Canave e l’LCM (Landing Craft Mechanized) Reyes.

LSDH-91 Sargento Aldea tra i ghiacci a Punta Arenas il 12 dicembre 2020 (Fonte: Armada de Chile)

A causa della pandemia di covid19, la Sargento Aldea è stata trasformata in Covid Hospital , ma al ritorno a dicembre 2020 da un viaggio in Antartide a bordo è scoppiato un focolaio che ha coinvolto circa 20 uomini dell’equipaggio.

Comunicato stampa di Vard: qui

CORRELATI

POTREBBE INTERESSARTI