Lo scorso 27 gennaio la commissione bilancio del Bundestag ha approvato il finanziamento per l’acquisto del sistema di protezione attivo (APS) per i carri armati tedeschi Leopard 2. Tempo fa, la Bundeswehr aveva selezionato il sistema Rafael Trophy HV per i carri armati ma, per diverse ragioni, non aveva provveduto a finalizzare un contratto di acquisto.

L’aggiornamento con il sistema Active Hard-Kill Trophy HV sarà applicato su un primo lotto di 18 carri armati Leopard 2A7, che saranno denominati 2A7A1 che, peraltro, non saranno trasferiti alla NATO VJTF 23, di cui la Germania assumerà il comando e fornirà le unità di punta. L’Esercito Tedesco per l’esigenza VJTF 23 ha indicato che metterà a disposizione trenta mbt Leopard 2A7V.
Il Trophy utilizza un radar a micronde per rilevare minacce in arrivo, tracciare e utilizza un computer per l’attivazione delle difese con una serie di piccole cariche cave. Il Trophy da anni è usato con successo in Israele sui carri armati Merkava ed è stato più volte impiegato in operazioni reali.

Il TROPHY combina l’Hostile Fire Detection (HFD) con l’Active Protection System (APS) in due differenti configurazioni: Trophy HV (Heavy Vehicle) e il Trophy VPS (Vehicle Protection System).
Il programma autorizzato dalla commissione bilancio del Bundestag ha un costo di 120 milioni di euro di cui circa 25 milioni riguarderanno l’acquisto, l’integrazione e l’installazione del AHK Trophy HV sui Leopard 2A7. Uno dei 18 carri armati aggiornati servirà come banco di prova, mentre i carri armati saranno dotati di torrette aggiornate e scafi completamente sottoposti a revisione, con eliminazione delle obsolescenze. Le consegne di questi 18 sistemi sono previste per il 2024-2025 per cui fuori tempo massimo per essere installati sugli mbt destinati alla NATO VJTF 23.
Pertanto, il Leopard 2A7A1 si aggiungerà al M1A2SEP3 come carro armato occidentale dotato di sistema di protezione attiva hard-kill Trophy HV. Anche il veicolo da combattimento della fanteria (IFV) CV-90NL olandese, in sede di ammodernamento di mezza vita, riceverà il Trophy nella versione VPS per mezzi blindati.
Inoltre, l’US Army sta studiando l’applicazione di APS sugli IFV Bradley M2A4 e sui veicoli 8×8 Stryker; studi analoghi sono in corso nel British Army per l’eventuale ammodernamento dei Challanger 2 ed i Warrior e presso l’Esercito Italiano per ammodernare l’Ariete e, soprattutto, per la prossima generazione di mezzi pesanti che prenderanno il posto degli Ariete e dei Dardo oggi in linea.