Airbus Helicopters ha annunciato che in Germania presso il sito di Donauwörth ha eseguito il volo inaugurale il primo H145M allestito per conto della Bundeswehr. Contestualmente, è stato avviato il programma di addestramento del personale di volo e dei tecnici che si occuperanno della manutenzione.

Il programma tedesco deliberato come una “soluzione ad interim” in vista della sostituzione del attuale elicottero da combattimento Tigre prevede la costruzione di 62 H145M e di altri 20 esemplari in opzione.
Di questi 62 H145M cinquantasette saranno consegnati all’Aviazione del Esercito ed i restanti 5 alla Luftwaffe. Peraltro, in Germania sono già operativi H145 per il supporto delle Forze Speciali e per compiti di ricerca e soccorso (SAR).
Nelle fila tedesche i nuovi H145M saranno chiamati a “rinverdire” il concetto di impiego del elicottero leggero in svariati compiti, dal collegamento ed addestramento all’osservazione fino al combattimento, incarnato per quasi quattro decenni dal Bo-105/PAH.
L’H145M è un elicottero militare multiuso che offre un’ampia gamma di gamma di capacità operative. In pochi minuti, l’elicottero può essere convertito da un ruolo di attacco leggero con armamento balistico assiale e guidato ed un sistema di autoprotezione all’avanguardia ad una versione per operazioni speciali che include anche un dispositivo di discesa in corda doppia. I pacchetti di missione completi includono anche funzionalità di verricello e carico esterno.
L’H145M è alimentato da due motori Turbomeca Arriel 2E ed è dotato di controllo digitale del motore (FADEC).
Inoltre, l’elicottero è dotato della suite avionica digitale Helionix, che, oltre all’innovativa gestione dei dati di volo, include anche un avanzato pilota automatico a 4 assi che riduce notevolmente il carico di lavoro del pilota durante le operazioni.
Fonte e foto credit @Airbus Helicopters