fbpx

Ammodernamento per le Fast Missile Craft egiziane

Negli Stati Uniti il Dipartimento di Stato ha approvato una possibile vendita militare estera (FMS) al Governo Egiziano di una modernizzazione delle Fast Missile Craft e relativi elementi di logistica e supporto al programma per un costo stimato di 625 milioni di dollari.

La Defense Security Cooperation Agency (DSCA) ha rilasciato la certificazione richiesta notificando al Congresso questa possibile vendita.

La richiesta egiziana

Il Governo Egiziano ha richiesto di acquistare attrezzature e servizi, tra cui quattro (4) sistemi di gestione del combattimento Component Based Total Ship System, 21st Century (COMBATSS-21) per modernizzare le sue quattro Fast Missile Craft (FMC).

Sono inclusi anche radar di sorveglianza aerea e di superficie; sistemi di decoy chaff; sistemi di sensori elettro-ottici/infrarossi; sistemi di guerra elettronica; sistemi di distribuzione dei dati di navigazione; sistemi di intelligence delle comunicazioni; sistemi radar di controllo del fuoco; aggiornamenti dei cannoni da 76 mm; e altri elementi correlati di supporto logistico e di programma.

La vendita proposta migliorerà la capacità dell’Egitto di rispondere alle minacce attuali e future, aumentando le capacità tattiche e operative della Marina Egiziana per supportare gli obiettivi strategici di sicurezza marittima.

I principali appaltatori saranno Lockheed Martin e L3Harris. Al momento, il Governo degli Stati Uniti non è a conoscenza di alcun accordo di compensazione proposto in relazione a questa potenziale vendita. Qualsiasi accordo di compensazione sarà definito nelle negoziazioni tra l’acquirente e l’appaltatore.

L’attuazione di questa proposta di vendita non richiederà l’assegnazione di ulteriori rappresentanti del governo statunitense o di appaltatori in Egitto.

Le Fast Missile Craft classe Ambassador Mk III

La Marina Egiziana ha in servizio quattro Fast Missile Craft classe Ambassador Mk III, unità da 600 tonnellate di costruzione statunitense entrate in servizio tra il 2013 ed il 2015, armate con un impianto Mk 31 a 21 celle per missili RIM-116C RAM (Rolling Airframe Missile) Block 2 (GMRP), oltre un cannone Leonardo (OTO Melara) Super Rapido da 76/62 mm, un impianto CIWS Phalanx Mk 15 Mod 21 (Block 1B) ed otto missili anti nave RGM-84 Harpoon SSM Block 1G in due lanciatori quadrupli.

Fonte Defense Security Cooperation Agency (DSCA)

Foto credit @Ministero della Difesa Egiziano

Articolo precedente

Taiwan vuole acquistare gli E-2D Advanced Hawkeye

Prossimo articolo

Ulteriori Gidrán 4×4 per l’Esercito Ungherese

Articolo precedente

Taiwan vuole acquistare gli E-2D Advanced Hawkeye

Prossimo articolo

Ulteriori Gidrán 4×4 per l’Esercito Ungherese

Ultime notizie

Ultime notizie