fbpx

Trattative tra Praga e Stoccolma per estendere il leasing dei Gripen

Il Ministero della Difesa della Repubblica Ceca ha avviato le trattative con la Svezia per prolungare il contratto di leasing dei caccia bombardieri JAS-39 Gripen, prodotti da Saab, in scadenza nel 2027.

L’anno scorso la Repubblica Ceca ha deciso di acquistare negli Stati Uniti i velivoli da combattimento di quinta generazione F-35A Lightning II per soddisfare le esigenze di rinnovamento e potenziamento dell’Aeronautica.

Peraltro, la consegna dei 24 F-35A inizierà nel 2031 e terminerà nel 2035; conseguentemente, l’Aeronautica Ceca dovrà impiegare i Gripen per la difesa dello spazio aereo ceco e per le esigenze NATO fino all’avvenuta conclusione delle consegne dei nuovi Lightning II, per cui per alcuni anni i due velivoli dovranno convivere.

L’offerta svedese

La Svezia, ora divenuta Paese membro dell’Alleanza Nord Atlantica, ha proposto alla Repubblica Ceca un’offerta migliore rispetto a quella presentata inizialmente, con uno sconto del 25%, applicando la stessa tariffa negoziata da FMV, l’amministrazione degli appalti militari del Ministero della Difesa di Stoccolma, con Saab per l’aggiornamento dei JAS 39 C/D Gripen in servizio con l’Aeronautica Svedese.

La nuova proposta ottimizza il numero di aerei e le ore di volo, con 12 aerei disponibili per la Repubblica Ceca dal 2027 con 10 monoposto e 2 biposto, rispetto agli attuali 14 velivoli in carico all’Aeronautica Ceca.

Questa soluzione permetterà alla Repubblica Ceca di risparmiare notevolmente rispetto alle offerte svedesi degli ultimi anni; infatti, il costo totale per il noleggio, l’assistenza e l’addestramento sarebbe di circa 16,65 miliardi di corone ceche, pari a 660 milioni di euro fino al 2035.

Gli aerei attualmente in uso con l’Aeronautica Ceca richiederanno anche degli aggiornamenti, stimati a un costo di 3,9 miliardi di corone ceche, pari a 150 milioni di euro.

Nel caso in cui la nuova offerta fosse accettata, i Ministeri della Difesa di Praga e di Stoccolma potrebbero sottoscrivere il relativo contratto prima della fine del mandato del Governo Ceco attuale.

Fonte e foto credit @Ministero della Difesa della Repubblica Ceca

Articolo precedente

Patria NEMO per l’Ungheria

Prossimo articolo

Bollinger Shipyards consegna i primi MCM USV alla US Navy

Articolo precedente

Patria NEMO per l’Ungheria

Prossimo articolo

Bollinger Shipyards consegna i primi MCM USV alla US Navy

Ultime notizie

Ultime notizie