Shenyang Aircraft Corporation ha annunciato che sta sviluppando la versione imbarcata del velivolo da combattimento di quinta generazione FC-31.

Al momento, la Marina del Esercito Popolare di Liberazione cinese impiega il caccia bombardiere Shenyang J-15 “Flying Shark”, versione locale del caccia russo Sukhoi Su-33 a sua volta basato sul ormai risalente modello sovietico Su-27.
Pertanto, per la Marina di Pechino sussiste un problema serio in quanto i suoi velivoli imbarcati devono confrontarsi (sulla carta) con i caccia bombardieri statunitensi Boeing F/A-18 Advanced Super Hornet e Lockheed Martin F-35C e B, nonché con i caccia bombardieri francesi Dassault Rafale M FR.3 prossimamente portati allo standard ancora più avanzato FR.4.

A tal fine, avendo riconosciuto che il J-15 “Flying Shark” non è in grado di poter efficacemente contrastare i caccia bombardieri imbarcati occidentali, la Marina Cinese ha ordinato a Shenyang Aircraft Corporation di procedere allo sviluppo della versione navalizzata del caccia di quinta generazione FC-31.
Lo sviluppo, quindi, è stato decisamente accelerato con l’obiettivo di concluderlo entro quattro anni e di avere a disposizione i primi caccia operativi a partire dal 2035.
Da notare che la versione “terrestre” Shenyang FC-31 “Gyrfalcon” è stata rifiutata dalla People’s Liberation Army Air Force (PLAAF) che ha provveduto a selezionare il concorrente, il Chengdu J-20 “Mighty Dragon” quale caccia avanzato di quinta generazione.

A favore della versione navalizzata del FC-31 giocano le sue dimensioni ridotte ed il peso limitato che ne dovrebbero consentire l’impiego dalla Lianoning e dalla Shandong ed in futuro dalla 3a e 4a portaerei, attualmente, in diversi stadi di costruzione e che dovrebbero ricevere catapulte elettriche (EMALS) messe a punto dall’industria nazionale.

La versione imbarcata del FC-31 per poter operare dai ponti delle portaerei, comunque, dovrebbe ricevere un carrello rinforzato, sistema d’aggancio ai cavi d’arresto, rinforzi alla cellula del velivolo per sopportare lo stess di decolli ed appontaggi e materiale di protezione dalla salinità, altamente corrosiva, per la fusoliera.