Attualmente, ogni Divisione delle VDV ha in organico due Reggimenti Paracadutisti ed un Reggimento d’Assalto aereo; la differenza tra le due unità è che quest’ultimo è particolarmente addestrato, oltre all’aviolancio, anche all’elitrasporto/eliassalto. Ciascun Reggimento è costituito da tre Battaglioni identici[1].
La nuova ristrutturazione prevedrebbe che le Divisioni mantengano tre Reggimenti Paracadutisti, ciascuno su tre Battaglioni, ma due di questi saranno Battaglioni Paracadutisti ed uno da Assalto aereo (elitrasporto/eliassalto).
Tali nuove unità garantirebbero una migliore manovrabilità e flessibilità dovuta agli elicotteri che possono consegnarle in poche ore a centinaia di chilometri, dove necessario, ed impegnarsi immediatamente in combattimento.
Il nuovo Battaglione avrebbe un maggior numero di fucilieri nei plotoni, la potenza di fuoco delle unità sarebbe rafforzata da un incremento di sistemi missili anticarro, mitragliatrici di grosso calibro e lanciagranate automatici e sarà equipaggiato con i ruotati della serie KAMAZ-4386 Typhoon-VDV[2] (con 32V01 RCWS 30 mm, 82mm self-propelled mortar 2S41 Drok, ATGM “Kornet-EM”, “Linza” ambulanza, etc.). Il KamAZ-53949 può essere trasportato in aereo da aerei da trasporto militare Il-76 e An-124, nonché da elicotteri Mi-26.

Anche se ben equipaggiati, i Reggimenti perderanno le capacità di fuoco assicurata da mezzi come il BMD-4 (100 mm con 30 mm abbinata) in parte compensate dal potenziamento di sistemi c/c.
Ma la ristrutturazione non finisce qui; infatti, le VDV stanno creando unità di un nuovo tipo, distaccamenti di commando, unità di guerra elettronica e droni; inoltre, potranno presto godere del supporto di fuoco di una propria Brigata di Artiglieria[3] e di una Brigata Elicotteri, scrive l’Independent Military Review (Nezavisimoye Voyennoye Obozreniye).
Già nel 2019 correva voce che una Brigata dell’Aviazione dell’Esercito poteva unirsi alle forze aviotrasportate; molto probabilmente avrà diversi squadroni armati con Mil Mi-8AMTSh o Mi-8MTV-5 e Mi-26 come velivoli da trasporto, mentre il Mi-35M sarà il principale elicottero da combattimento piuttosto che il Mi-28N e il Ka-52, in quanto possono fornire capacità di supporto di fuoco e trasporto. Secondo quanto affermato da Serdyukov Andrey Nikolaevich, Comandante delle forze aviotrasportate, Colonnello Generale, la ristrutturazione dovrà essere ultimata entro la fine del 2021.

Foto: Vitaly Kuzmin e open sources
[1] Vedi articolo: https://aresdifesa.it/2020/04/28/le-divisioni-aviotrasportate-russe-vdv-vozdushno-desantniye-voyska/
[2] http://www.remdizel.com/en/voennaya-tekhnika/mashiny-semeystva-tayfun/
[3] Vedi articolo: https://aresdifesa.it/2020/04/28/le-divisioni-aviotrasportate-russe-vdv-vozdushno-desantniye-voyska/