
Leonardo ha consegnato, il 12 novembre, il primo AW169M alla Guardia di Finanza presso lo stabilimento di Vergiate.
La consegna fa parte di un lotto di 22 elicotteri AW169M, variante “militare” dell’AW169, sottoscritto tra la Guardia di Finanza e Leonardo alla fine del 2018 per un valore di 280 milioni di euro. Il contratto prevede inoltre un pacchetto di supporto e addestramento che potrà essere esteso in futuro per ulteriori servizi dal valore aggiuntivo di 100 milioni di euro.
Gli AW169M della Guardia di Finanza sanno impiegati in compiti di pattugliamento, controllo del territorio per esigenze di polizia economico-finanziaria, concorso nell’ordine pubblico, nel soccorso e in una vasta gamma di missioni di sicurezza.
La consegna di tutti gli elicotteri è prevista entro il 2024.
AW169
L’AW169M ha ricevuto a settembre la qualifica militare da parte della Direzione degli Armamenti Aeronautici e per l’Aeronavigabilità (ARMAEREO).
Nello specifico gli elicotteri della GdF saranno dotati di verricello di soccorso, galleggianti e scialuppe di salvataggio, tagliacavi, sistemi avanzati di prossimità con il suolo e anti-collisione, cockpit compatibile con l’impiego di visori notturni, autopilota ottimizzato per operazioni SAR, faro di ricerca, rilevatore presenza ghiaccio, sistema di discesa rapida per Operazioni Speciali e comunicazioni satellitari per la possibilità di impiegare un sistema iperspettrale per telerilevamento. Leonardo fornirà anche la consolle avanzata di missione RW ATOS, il radar di sorveglienza Gabbiano, il sistema elettro-ottico LEOSS, IFF M428, i sistemi di comunicazione V/UHF.
L’AW169M è la variante militare dell’elicottero bimotore da 4,8 tonnellate AW169. E’ motorizzato da due motori P&W PW210A, ha un peso massimo al decollo di 4,800 kg ed una autonomia di 820 km (senza riserva a 5.000 piedi).
Foto: Leonardo