fbpx

L’Austria acquisterà sistemi di difesa aerea IRIS-T SLS e SLM

L’Austria ha deciso di procedere all’acquisto di sistemi di difesa aerea IRIS-T SLS e SLM prodotti dalla tedesca Diehl Defence.

L’acquisto avverrà nel ambito dell’iniziativa NATO/UE “Sky Shield” fortemente voluta dal Governo Tedesco, in particolare dal Ministro della Difesa Boris Pistorius.

L’iniziativa, lanciata nel 2022 a seguito della guerra scatenata dalla Russia nei confronti dell’Ucraina, ha visto rapidamente aggregarsi 14 Paesi alleati o partner di Berlino, acquisendo notevole forza in ambito NATO ed UE.

In particolare, sembra che Vienna sia intenzionata ad acquistare ben otto sistemi, di cui quattro saranno IRIS-T SLS a corto raggio e gli altri quattro IRIS-T SLM a medio raggio.

Mentre gli IRIS-T SLS coprono il corto raggio (fino ad un massimo di 20 km) e quote di ingaggio inferiori i 20 km, gli IRIS-T SLM assicurano la difesa a medio raggio (fino ad un massimo di 40-50 km) e quote di ingaggio sino a 20 km di tangenza operativa.

Ogni batteria IRIS-SL è composta da un massimo di tre lanciatori con un totale di 24 missili pronti al lancio; tali lanciatori possono essere posizionati a distanza dal radar (prodotto da HENSOLDT) e dal posto di comando e controllo (di Rheinmetall) per aumentare la superficie coperta e la capacità di sopravvivenza, grazie alla possibilità di dispersione dei veicoli, resa possibile dal sistema di trasmissione degli ordini e delle informazioni continue via data link.

Il programma austriaco avrà un valore attorno i due miliardi di euro e nel contratto saranno compresi anche l’addestramento del personale ed il supporto tecnico e logistico.

E’ prevista la sottoscrizione di un Memorandum of Understanding (MoU) tra i Ministeri della Difesa di Berlino e Vienna.

Il sistema IRIS-T SLS è già in servizio con diversi operatori tra cui la Svezia che lo impiega a bordo della piattaforma anfibia ogni terreno BvS 410 e dall’Egitto (quest’ultimo ha acquistato anche la versione a lungo raggio IRIS-T SLX).

L’IRIS-T SLM è in servizio operativo in Ucraina in due batterie alle quali dal prossimo anno se ne aggiungeranno altre sei.

La Germania ha posto un ordine per sei batterie che saranno consegnate dal 2024 mentre Estonia e Lettonia hanno in corso la finalizzazione di un contratto congiunto di acquisto di batterie IRIS-T SLM.

Foto @Diehl Defence

Articolo precedente

Airbus consegna il primo C295 alla Aeronautica Indiana

Prossimo articolo

Skylark 1 eVTOL per l’artiglieria israeliana

Articolo precedente

Airbus consegna il primo C295 alla Aeronautica Indiana

Prossimo articolo

Skylark 1 eVTOL per l’artiglieria israeliana

Ultime notizie

Ultime notizie