fbpx

MQ-9A Extended Range per il Corpo dei Marines

La Marina degli Stati Uniti ha recentemente assegnato un contratto da 135,8 milioni di dollari a General Atomics Aeronautical Systems, Inc. (GA-ASI) per otto sistemi di velivoli senza pilota MQ-9A Extended Range (ER) la cui consegna al Corpo dei Marines è prevista per la fine del 2023.

L’MQ-9A ER fornirà una capacità di intelligence, sorveglianza e ricognizione su larga scala ea lungo raggio per la Marine Expeditionary Force. È progettato per estendere la durata del velivolo a più di 30 ore ed è dotato di un’architettura avionica tripla ridondante.

Come parte degli sforzi del Marine Corps Force Design 2030, i Marines hanno in programma di trasferire l’Unmanned Aerial Vehicle Squadron (VMU) 3 situato a Kaneohe Bay, Hawaii, alle operazioni MQ-9A; il VMU-3 utilizzerà gli ER MQ-9A per supportare l’addestramento per il Marine Littoral Regiment.

L’ufficio del programma Multi-Mission Tactical UAS (PMA-266), che gestisce il programma Marines MQ-9, ha utilizzato l’Agile Reaper Enterprise Solution (ARES) dell’Air Force per aggiudicare il contratto. ARES è un contratto quinquennale a consegna indeterminata/quantità indefinita (ID/IQ).

Dall’inizio del programma nel 2018, PMA-266 ha sfruttato gli investimenti dell’Air Force e le soluzioni di appalto per acquisire MQ-9, accelerando in definitiva i tempi di messa in campo. Personalizzando e ottimizzando la tipica strategia di acquisizione, il programma MQ-9 è iniziato dopo il traguardo C, eliminando da tre a cinque anni di sforzi di acquisizione tradizionali.

I primi due velivoli MQ-9 sono stati consegnati nel 2019 al Marine Unmanned Air Vehicle Squadron (VMU) 1 e da allora hanno volato oltre 15.000 ore di volo operative. Il programma continua a sviluppare nuovi, unici carichi utili e capacità per soddisfare i requisiti futuri per FD 2030. Questi carichi utili includono il sistema di rilevamento ed evitare (DAAS), un sistema satellitare Proliferated Low Earth Orbit (PLEO), un carico utile di estensione della rete aerea (Sky Tower ) ed un carico utile di guerra elettronica.

L’MQ-9A ed i carichi utili associati forniranno ai Marines l’estensione organica della rete e l’intelligence, la sorveglianza, la ricognizione e il targeting (ISR-T) a supporto di operazioni di spedizione avanzate, operazioni litorali in ambienti contesi e consapevolezza del dominio marittimo.

Fonte US Navy-Naval Air Systems Command (NAVAIR)

Foto US Marine Corps

Articolo precedente

Il terminale GX30 di Orbit riceve l’omologazione per operare su reti militari e commerciali in banda Ka Inmarsat Global Xpress

Prossimo articolo

Il Ministero della Difesa russo chiede di produrre nuovamente il BMP-2

Articolo precedente

Il terminale GX30 di Orbit riceve l’omologazione per operare su reti militari e commerciali in banda Ka Inmarsat Global Xpress

Prossimo articolo

Il Ministero della Difesa russo chiede di produrre nuovamente il BMP-2

Ultime notizie

Ultime notizie