
La PAL Aerospace e la De Havilland hanno sottoscritto un Memorandum of Understanding (MoU) per lo sviluppo congiunto di una versione basata sul Dash 8-400 per MPA (Maritime Patrol) e ISR (Intelligence, Surveillance e Reconnaissance) con serbatoi aggiuntivi per aumentare autonomia e tempo di missione.
Nell’immagine pubblicata dalla De Havilland del P-4 si può notare la presenza di un rilevatore di anomalie magnetiche (MAD) in coda, per missioni di lotta antisommergibile, un radome pressurizzato per un radar come il Searchmaster di Thales ed una torretta elettro ottica che potrebbe essere la MX-20 della canadese Wescam.
Sono presenti diversi sensori aggiuntivi che indicano la presenza o per lo meno la predisposizione per sistemi di auto-difesa contro minacce missilistiche.
Le antenne disposte lungo tutta la lunghezza della fusoliera fanno parte del sistema ESM (Electronic Support Measure)/ELINT (Electronic Intelligence) e per la ricezione dei dati dalle sonoboe.

Non si vedono i caratteristici “fori” tipici dei lanciatori di sonoboe bensì è presente, dietro al radar, un particolare sistema a “sportello” che si apre al momento del lancio fungendo praticamente da slitta.

Il Dash-8 ha inoltre una disposizione dei carrelli (i due principali sono sotto i motori) che permettono di sfruttare tutto lo spazio inferiore.
MPA/ISR

Il progetto trae la sua origine nel 2017 quando la PAL Aerospace ha presentato al salone di Dubai un Dash-8 Q300 modificato per missioni MPA e ISR.

Nel 2018 la L3 Aerospace Systems ha mostrato al pubblico il primo Dash 8 Q400 MMA (Multi Mission Aircraft) caratterizzato da estese modifiche alla parte centrale con un serbatoio aggiuntivo di 10.000 libbre di carburante e la possibilità di scegliere tra una vasta gamma di sensori/radar.
Attualmente sono 34 i Dash 8 impiegati in missioni di MPA presso Olanda,Australia,Canada,Islanda,Giappone,Svezia e Stati Uniti. Nessuno comunque raggiunge il livello di specializzazione della nuova configurazione P-4.
Comunicato stampa De Havilland: qui
Comunicato stampa PAL Aerospace: qui
Immagini: PAL, De Havilland, L3