Il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti (US DoD) ha assegnato a Lockheed Martin Corp. di Fort Worth, in Texas, una modifica del valore di 70,29 milioni di dollari ad un contratto precedentemente assegnato.

Questa modifica aumenta l’ambito di applicazione del contratto per fornire operazioni di manutenzione e sostegno alle strutture e ai sistemi del Laboratorio di Riprogrammazione di Norvegia e Italia (NIRL), compresi i materiali di consumo e di ricambio/attrezzature a sostegno del programma F-35 per i Paesi partecipanti al programma Joint Strike Fighter.
I lavori saranno eseguiti a Eglin in Florida (80%) ed a Fort Worth in Texas (20%) e si prevede che saranno completati nell’aprile 2027.
Al momento dell’aggiudicazione saranno impegnati fondi dei partecipanti (non US DoD) per un ammontare di 23,43 milioni dollari, nessuno dei quali scadrà alla fine dell’anno fiscale in corso.
Il Naval Air Systems Command con sede a Patuxent River nel Maryland è la stazione appaltante di riferimento di tale commessa.
Il Laboratorio di Riprogrammazione norvegese italiano (NIRL) è impiegato per sviluppare, verificare e convalidare il software Mission Data File delle linee F-35A della Royal Norwegian Air Force, F-35A/B dell’Aeronautica Militare Italiana e F-35B della Marina Militare Italiana.
Il NIRL fornisce alla Norvegia ed all’Italia file di dati di missione F-35 per valutare quali minacce cercare e quando, permettendo al velivolo di quinta generazione di decifrare e controllare lo spazio di battaglia.
Il Laboratorio di riprogrammazione produce file di dati di missione (MDF) che raccolgono informazioni sull’ambiente operativo e sulle risorse presenti in una determinata area, prima di essere caricati sull’aereo in vista della missione utilizzando un apposito disco rigido portatile.
Presso il NIRL lavora personale della Reale Aeronautica Norvegese, dell’Aeronautica Militare Italiana, della Marina Militare Italiana e di collegamento dell’USAF. Le aree norvegesi ed italiane sono ovviamente separate mentre il personale USAF del 53° Stormo si occupa esclusivamente degli aspetti logistici all’interno del F-35 Partner Support Complex di Eglin, perché gli accessi alla verifica dei dati di missione dei rispettivi velivoli è classificato.
Immagine @USAF/SK VIRIN: 191007-F-F3962-0010