fbpx

Ad aprile sarà presentato il prototipo del KAI KF-X

La Defense Acquisition Program Administration o DAPA della Corea del Sud ha dichiarato che il prototipo del primo jet da combattimento KF-X prossimo ad essere completato da KAI sarà presentato nel corso del prossimo mese di aprile.

Come è noto, la Corea del Sud nel 2015 ha avviato un programma per sviluppare un caccia multiruolo di nuova generazione per la sostituzione dei più risalenti caccia bombardieri Nortrhrop (oggi Northrop Grumman) F-5E/F e McDonnell Douglas (oggi Boeing) F-4E/RF-4C in servizio con la ROKAF da diversi decenni, rispettivamente, in quasi 150 esemplari e circa 70.

Il KF-X è progettato per trasportare un un carico utile massimo di 7.700 chilogrammi con 10 stazioni d’armamento per missili aria-aria ed altri sistemi. Il nuovo velivolo da combattimento sud coreano da requisito dovrà essere in grado di volare sino a 2.200 km/h con un raggio d’azione di poco meno di 3.000 km.

Il programma lanciato da Seul ha un valore di poco meno di 8 mld di dollari con KAI capocommessa che allestirà un totale di sei prototipi entro la metà del 2022. DAPA e KAI indicano il primo test di volo schedulato per il 2022, mentre l’intero ciclo di sviluppo dovrebbe concludersi entro il 2026. La ROKAF ha indicato un requisito iniziale di almeno 120 velivoli, con i primi 40 esemplari da consegnare entro il 2028 e gli altri 80 aerei entro il 2032.

Il KF-X è considerato un velivolo di 4,5 + generazione e, pur non essendo un velivolo stealth “puro”, adotta tecnologie in grado di ridurre la RCS e, nelle intenzioni sud coreane, potrà in futuro ampliarne l’impiego.

I prototipi saranno allestiti in versione monoposto e biposto ed avranno capacità diverse in modo da poter sviluppare il programma in modo completo e rapido.

Oltre la costruzione dei sei prototipi, KAI provvederà ad allestire due cellule che saranno impiegate esclusivamente per prove a terra e per affinare ulteriormente il progetto.

Rimane ancora aperta la questione del finanziamento indonesiano al programma che ha interrotto i pagamenti previsti e sulla quale Seul e Jakarta sono in trattative per trovare un punto di incontro accettabile per entrambe le parti.

Articolo precedente

Londra supporta il sistema Startstreak High Velocity Missile

Prossimo articolo

Incontro tra l’ISRO indiana e l’Agenzia Spaziale Italiana

Articolo precedente

Londra supporta il sistema Startstreak High Velocity Missile

Prossimo articolo

Incontro tra l’ISRO indiana e l’Agenzia Spaziale Italiana

Ultime notizie

Ultime notizie