fbpx

BLU-111(AUS) B/B per la Royal Australian Air Force

La Royal Australian Air Force (RAAF) ha ricevuto la prima testata BLU-111 (AUS) B/B prodotta in Australia per le Guided Bomb Unit (GBU-12) da 500 libbre (227 kg) e per la famiglia di bombe guidate Joint Direct Attack Munition (JDAM).

Il BLU-111 (AUS) B / B è progettato come sostituto diretto delle testate Mk82 da 500 libbre di vecchia generazione, offrendo prestazioni comparabili migliorando al contempo le caratteristiche di sicurezza.

La nuova BLU-111 (AUS) B / B sarà utilizzata come testata ad alto esplosivo da 500 libbre per l’Air Force durante le operazioni e le esercitazioni di addestramento, sia per le GBU-12 che per le JDAM.

Lo sviluppo e la produzione del BLU-111 (AUS) B / B è stato il frutto della collaborazione continua tra il Governo degli Stati Uniti, la Difesa e l’industria australiana, in particolare il produttore delle munizioni australiane.

La produzione sovrana del BLU-111 (AUS) B/B è iniziata dopo il successo di BLU-126 (AUS)/B, bomba a basso effetto esplosivo collaterale da 500 libbre.

Infatti, la BLU-126 (AUS) B per prima ha dimostrato la capacità australiana di produrre testate a sensibilità ridotta, utilizzando componenti fabbricati localmente per il riempimento esplosivo della testata.

Il progetto si basa sulla BLU-111B/B prodotta negli Stati Uniti, ma è stato adattato per soddisfare i metodi di produzione australiani, fornendo al contempo migliori caratteristiche di sicurezza.

Le BLU-111 (AUS) B/B inizialmente saranno consegnate ai reparti di caccia bombardieri Lockheed Martin F-35A che sono in via di formazione.

Successivamente, l’impiego sarà esteso anche ai Boeing F/A-18 E/F Super Hornet ed alle piattaforme future come l’MQ-9B Sky Guardian, prodotto da General Atomics Aeronautical Systems Inc. (GA-ASI), che impiegherà armi del peso di 500 libbre.

Fonte Ministero della Difesa Australiano

Foto Royal Australian Air Force/Cpl Craig Barrett

Articolo precedente

FREMM Margottini con il Carrier Strike Group dell’USS Harry S. Truman

Prossimo articolo

Al via il programma per i VTMM 2 6X6 Posto Comando e versioni specialistiche per l’Esercito Italiano

Articolo precedente

FREMM Margottini con il Carrier Strike Group dell’USS Harry S. Truman

Prossimo articolo

Al via il programma per i VTMM 2 6X6 Posto Comando e versioni specialistiche per l’Esercito Italiano

Ultime notizie

Ultime notizie