fbpx

Il caccia sud coreano KF-X guarda con favore ai paesi del sud-est asiatico

File:KFX-2017SeoulADEXMiniature.jpg

Il programma congiunto Sud Corea-Indonesia KF-X (Korean Fighter eXperimental) per lo sviluppo di un caccia di generazione 4.5 potrebbe avere un grande potenziale del mercato del sud est asiatico.

Il KF-X avrà caratteristiche “stealth” seppur non allo stesso livello di un F-35 ma potrà contare su un prezzo molto contenuto.

Secondo quanto affermato da un dirigente della Korean Aerospace Industries “il programma sta andando liscio”. Il Governo sud coreano ha firmato con la KAI nel dicembre 2015 un contratto per completare lo sviluppo del KF-X nel 2028.

Il programma KF-X è il più grande programma militare della Sud Corea dalla sua fondazione con un budget di 7,56 miliardi di dollari. Il governo sud coreano e quello indonesiano coprono rispettivamente il 60% ed il 20% del budget totale con un altro 20% detenuto da aziende della difesa sud coreane.

Il progetto, dalla durata di circa 15 anni e iniziato nel 2015, è diviso in due fasi. Lo sviluppo dei sistemi, la capacità di combattimento aria-aria e le performance di volo dovranno essere completate nel 2026. Le capacità aria-suolo invece è prevista nel 2028.

Ormai concluse le prime fasi di design preliminare, il primo prototipo del KF-X dovrebbe essere presentato nella prima parte del 2021 per iniziare subito dopo le prove in volo.

Il Governo sud coreano ha presentato all’International Aerospace and Defense Exhibition (ADEX) un mock-up del caccia.

La Sud Corea vede nel nuovo caccia la risposta per sostituire vecchi F-4D/E Phantom e F-5E/F Tiger II. Rispetto agli F-16 attualmente in uso il KF-X sarà dotato del 50% di autonomia in combattimento più, il 34% di maggiore vita per la cellula e migliore avionica tra cui un radar AESA, IRST e datalink.

Il costo dovrebbe essere nell’ordine dei 50 milioni di dollari.

Foto: WikiCommons

Articolo precedente

F-35 e F-22 si connettono con l’X-37B nello Spazio

Prossimo articolo

Consegnato il primo dei 22 AW169M alla Guardia di Finanza

Articolo precedente

F-35 e F-22 si connettono con l’X-37B nello Spazio

Prossimo articolo

Consegnato il primo dei 22 AW169M alla Guardia di Finanza

Ultime notizie

Ultime notizie