fbpx

In Mar Rosso il cacciatorpediniere USS Carney abbatte missili e droni lanciati dallo Yemen

Nella giornata di ieri si è registrata un vera e propria azione di combattimento che ha visto all’opera il cacciatorpediniere USS Carney (DDG-64), classe Arleigh Burke, ingaggiare ed abbattere missili e droni lanciati dal nord dello Yemen.

Secondo il rapporto rilasciato dal Pentagono, l’USS Carney in navigazione nel Mar Rosso avrebbe intercettato tre missili attacco terrestre e otto droni lanciati dallo Yemen nord occidentale.

Particolare importante, sembra che la nave non fosse stata oggetto delle attenzioni di questi missili e droni che probabilmente, nelle intenzioni di chi li ha lanciati, fossero diretti a Nord verso Israele.

Il cacciatorpediniere per ingaggiare ed abbattere missili e droni ha fatto ricorso al sistema di combattimento AEGIS con radar AN/SPY-1D PESA (Passive Electronically Scanned Array) 3D ed a missili SM-2MR Standard di cui è dotato; l’USS Carney è uno dei quattro DDG che l’US Navy mantiene costantemente in Mediterraneo nella base aeronavale spagnola di Rota (fino al 2022 erano solo due, ma a seguito della guerra in corso tra Russia ed Ucraina con picchi di aumento della presenza aeronavale della Marina di Mosca nel Mediterraneo, Stati Uniti e Spagna hanno rinegoziato gli accordi e l’US Navy ha potuto raddoppiare le proprie unità stanziate a Rota).

Tornando ai missili impiegati dagli Houthi, strettissimi alleati degli Iraniani, da anni in guerra contro il governo filo saudita ed emiratino, potrebbe trattarsi di una versione evoluta del missile da crociera Quids di manifattura iraniana già in uso ed impiegato ripetutamente per colpire obiettivi in Arabia Saudita.

C’è da notare che giorni fa gli Houthi avevano preso posizione pubblicamente contro Israele, dichiarandosi pronti a sostenere Hamas nella guerra in corso.

L’USS Carney è uno dei più “vecchi” DDG classe Arleigh Burke, essendo entrato in servizio operativo nel 1996 ed appartiene al cd. Flight I.

Foto @US Navy

Articolo precedente

Il Parlamento Tedesco approva programmi per un valore di oltre 4,4 miliardi di euro

Prossimo articolo

L’USAF ammoderna l’avionica dei C-130H della Reserve e del Air National Guard

Articolo precedente

Il Parlamento Tedesco approva programmi per un valore di oltre 4,4 miliardi di euro

Prossimo articolo

L’USAF ammoderna l’avionica dei C-130H della Reserve e del Air National Guard

Ultime notizie

Ultime notizie