fbpx

Prontezza operativa raggiunta da un primo reggimento di AH-64E del British Army

Il 3 Regiment Army Air Corps (3 Regt AAC) montato sul nuovo elicottero d’attacco Apache AH-64E del British Army, a conclusione di un’esercitazione complessa, è stato dichiarato pronto per il servizio in prima linea.

L’unità del Army Air Corps è stato messo alla prova durante l’esercitazione “Iron Titan”, sottoponendo a valutazione ogni aspetto dell’unità, dalla logistica e le procedure di comando e controllo alla manutenzione ed al funzionamento sul campo della nuova versione “Echo” del elicottero da combattimento Apache AH-64 prodotto dalla statunitense Boeing.

“Iron Titan” ha visto il 3 Regt AAC convalidato nel ruolo principale fornendo un gruppo tattico di attacco profondo dell’aviazione, composto da AH-64E e elicotteri da ricognizione Wildcat del 1 Regiment Army Air Corps, alla 3a Divisione (Regno Unito).

Le manovre hanno coinvolto circa 8.000 soldati che hanno operato in 22 località nel sud-ovest, nelle Midlands occidentali e nel Galles.

In questo ruolo, l’AH-64E rappresenta un elemento chiave del modo in cui l’Esercito combatterà nei prossimi decenni, come stabilito nel programma di trasformazione del Soldato del Futuro .

Nel corso di sei settimane, il 3 Regt AAC si è schierato dalla sua base presso la Wattisham Flying Station nel Suffolk per allestire strutture temporanee a Nesscliffe nello Shropshire, per poi trasferirsi ad Eaglescott e Chivenor nel Devon.

Le missioni d’attacco degli AH-64E sono state pianificate ed eseguite su posizioni nemiche simulate fino ad Otterburn nel Northumberland e Lydd nel Kent.

L’ultima versione del Apache dotato di radar ad onde millimetriche Longbow è armata con la mitragliera calibro 30 mm, razzi da 70 mm Hydra compresa la versione a guida Semi Active Laser (SAL) APKWS e missili anticarro AGM-114N Hellfire; nel prossimo futuro questi elicotteri riceveranno i missili aria-superficie AGM-179A JASSM di cui il Regno Unito ha richiesto agli Stati Uniti 3.000 esemplari, dopo aver ottenuto una prima tranche di questi missili per scopi addestrativi.

Durante l’esercitazione, i tecnici REME (Royal Electrical and Mechanical Engineers) hanno mantenuto gli elicotteri in ordine, mentre il personale di terra ha gestito punti di armamento e rifornimento isolati per mantenere gli Apache pronti al combattimento con pieno di carburante ed armamento completo. 

L’AH-64E è entrato in servizio nel 2021 per sostituire l’Apache Mk. 1, largamente impiegato tra Libia, Afghanistan e Medio Oriente dal British Army.

Il Regno Unito ha ordinato a Boeing un totale di 50 AH-64E Apache mentre in precedenza aveva acquistato 67 Apache WAH-64D (Mk.1) costruiti su licenza da Westland (Leonardo); questi ultimi lasceranno il servizio entro la fine del 2024.

L’AH-64E costruito dalla Boeing è dotato di nuova trasmissione e pale del rotore per migliorare le prestazioni di volo; sistemi di osservazione e tiro nonché sensori migliorati; sistemi di comunicazione per condividere dati (data link) con altri elicotteri, sistemi aerei senza equipaggio e forze di terra; e sistemi diagnostici di manutenzione integrati per aumentare la disponibilità operativa degli aeromobili.

In Europa, oltre il Regno Unito anche i Paesi Bassi hanno optato per la nuova versione del Apache ottenuta per conversione degli 28 AH-64D in servizio con la Koninklijke Luchtmacht nonché dalla Polonia che potrebbe ordinarne fino a 96 esemplari.

Fonte e foto @British Army

Articolo precedente

Battezzata e varata la USNS Robert F. Kennedy

Prossimo articolo

Prove di un sistema anticarro robotizzato da parte del USMC

Articolo precedente

Battezzata e varata la USNS Robert F. Kennedy

Prossimo articolo

Prove di un sistema anticarro robotizzato da parte del USMC

Ultime notizie

Ultime notizie