Due leader globali nei dati e nei servizi di Osservazione Geospaziale e terrestre, e-GEOS, società per azioni (S.p.A.) costituita da Agenzia Spaziale Italiana (ASI- 20%) e Telespazio (80%) l’ISI (ImageSat International), leader mondiale nelle soluzioni di intelligence spaziali, hanno annunciato una partnership per formare la costellazione satellitare di osservazione della Terra Electro Optical-SAR commerciale più capace al mondo.

e-GEOS e ISI hanno stabilito un’alleanza strategica, riunendo le risorse satellitari di livello mondialedi entrambe le società per formare una costellazione EO-SAR ad alta rivisitazione- Ultra ad Altissima Risoluzione che proporrà al mercato la migliore sinergia patrimoniale per soddisfare le esigenze operative in continua evoluzione del mercato.
La costellazione congiunta virtuale è attualmente composta da 8 sistemi satellitari ad altissime prestazioni tra cui cinque satelliti SAR a duplice uso COSMO-SkyMed e COSMO-SkyMed di seconda generazione – di proprietà dell’Agenzia Spaziale Italiana (Asi) e del Ministero della Difesa italiano, di cui e-GEOS è distributore globale esclusivo in tutto il mondo – e ISI tre satelliti elettro optical ad altissima risoluzione EROS di nuova generazione.
Questa costellazione unica nel suo genere dovrebbe espandersi drasticamente nei prossimi anni attraverso il lancio di nuove missioni tra cui ulteriori satelliti COSMO-SkyMed di seconda generazione e due satelliti ad altissima risoluzione EROS C Electro Optical e due satelliti ad alta risoluzione EROSAR di ISI.
Le due aziende saranno in grado di offrire alla loro base di clienti esistente, così come ai futuri clienti, una naturale espansione attraverso l’accesso a risorse di raccolta di intelligence di livello mondiale.
Combinando satelliti con diverse tecnologie di rilevamento lanciate nelle tradizionali orbite Polar e nelle orbite a media inclinazione, per garantire capacità di Imaging ad Alta Rivisitazione – Ultra ad Alta Risoluzione durante il giorno e la notte e in tutte le condizioni atmosferiche.
Grazie a questo accordo, la competitività delle due aziende cresce e consolida la propria capacità industriale, sfruttando la rispettiva business footprint in tutto il mondo e la complementarità tecnologica, in particolare per offrire servizi e soluzioni informativi al mercato Defense & Intelligence.
La società e-GEOS S.p.A, è stata costituita nel 2000 dall’Agenzia Spaziale Italiana, che ha selezionato il socio privato – la società Telespazio S.p.A. – a seguito di bando di gara internazionale, e con cui ASI ha sottoscritto un Accordo di Joint Venture (“AJV”) finalizzato a costituire e regolare un rapporto associativo per la promozione e lo sviluppo del mercato nazionale ed internazionale delle applicazioni e dei servizi commerciali nel settore dell’Osservazione della Terra.
e-GEOS S.p.A. ha per scopo sociale lo svolgimento di attività di sviluppo, produzione e commercializzazione di servizi, prodotti e applicazioni nel settore dell’Osservazione della Terra.
Sulla base di Accordi e Convenzioni nazionali ed internazionali, e-GEOS ha avuto riconosciuto un ruolo esclusivo di soggetto gestore del ground segment e dell’attività di utilizzazione della costellazione satellitare COSMO-SkyMed, fatta salva la competenza della Difesa in chiave duale. Tali accordi prevedono tra l’altro la gestione da parte di e-GEOS dei servizi relativi agli impianti ASI di Matera e Malindi destinati alle attività di Osservazione della Terra.
Fonte ed immagine e-GEOS